Al momento stai visualizzando Luigi Ghirri
Luigi Ghirri

Luigi Ghirri

Luigi Ghirri nato a Scandiano (Reggio Emilia) il 5 Gennaio 1943 e morto a Reggio Emilia il 14 Febbraio 1992.

Nel 1969 inizia a fotografare collaborando con artisti concettuali. Inizia a lavorare a Modena come Geometra presso un’agenzia immobiliare.

Tra il 1969 e il 1974 studiò spasmodicamente la fotografia e questo lo rende dipendente da essa e dal suo studio.

Purtroppo la sua situazione economica era negativa perché indebitato fino al collo. Anche se non aveva, come si dice, “una lira” riesce nel 1974 a fondare una casa editrice a pubblicare il suo primo libro “Kodachrome”.

Il periodo 74-79 è stato molto fiorente per le amicizie in ambito artistico strette da Luigi Ghirri come Franco Fontana e Lucio Dalla. Con Lucio Dalla nasce una bella e profonda amicizia che lo porta anche a seguirlo in una lunga tournée negli Stati Uniti.

Ghirri è noto per il suo approccio poetico e concettuale alla fotografia, esplorando temi di percezione, memoria e rapporto tra immagine e realtà.

Rispetto ai fotografi dell’epoca, Luigi Ghirri, scatta principalmente a colori documentando la vita di tutti i giorni, paesaggi suburbani e architetture proprie dei paesi che visita e fotografa. Il colore è stato utilizzato anche quando era considerato amatoriale e commerciali nel mondo della fotografia d’arte.

Luigi Ghirri ha utilizzato il colore in modo molto sensibile con colori tenui e toni sottili per poter riuscire a trasmettere un’atmosfera aurea alla foto.
A volte inseriva nelle sue immagini elementi concettuali per fondere documentazione e concettualità.
I soggetti fotografati da Ghirri sono molto “banali” o comunque “trascurabili” agli occhi dei più. Tutti questi elementi “banali” raccontano una vita quotidiana normale così come si presenta ai nostri occhi e agli occhi di tutti.

Purtroppo all’età di 49 muore stroncato da un’infarto.

Aggiungo una nota strettamente personale: mi sono detto, tante volte, guardando delle mie fotografie:”Ma cosa ho fotografato? Ma non c’è nulla di artistico!!!”. Quindi andato in giro cercavo spunti per “guardare in modo artistico” la vita, il mondo attorno a me e le cose. Mi sono accorto leggendo e studiando la vita di Luigi Ghirri che l’arte è dentro di noi è la nostra sensibilità. Se riusciamo ad esprimerla con un’immagine, con un quadro o a parole non è importante …. L’importante è riuscire a comunicare qualcosa e cercare di dare la propria visione del mondo. Non si diventa famosi? Non piacciono le nostre idee? Non piacciono le nostre immagini? Pazienza!!! Questo non dovrà mai permettere di fermarci. Lo dico con una nota malinconica ed autocritica…. Perchè? …. perchè è quello che è successo e succede sempre a me!!.

Se siete interessati ad acquistare libri su questa grande artista potrete visistare i link di seguito:

KodachromeLezioni di fotografia

Luigi Ghirri - autoritratto sulla spiaggia di Cervia

Marina di Ravenna - 1986
Marina di Ravenna – 1986

Lucio Dalla - Isole Treniti 1985
Lucio Dalla – Isole Treniti 1985

Marina di Ravenna - 1970
Marina di Ravenna – 1970

Strada di campagna

Luigi Ghirri - Marina di Ravenna - 1985
Luigi Ghirri – Marina di Ravenna – 1985

Buco attraverso la rete

Luigi Ghirri - Spiaggia con giochi per bambini 1986

Nave dietro la sabbia

Trieste - molo al tramonto

Luigi Ghirri - Sabbioneta - 1989
Luigi Ghirri – Sabbioneta – 1989

Luigi Ghirri - Cervia 1989
Luigi Ghirri – Cervia 1989

Luigi Ghirri - Modena 1985
Luigi Ghirri – Modena 1985

Infinito

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.tuttofotografia.net