Sony Alpha 33
La Sony Alpha 33 è una fotocamera reflex digitale rilasciata il 24 Agosto 2010 (insieme alla Sony Alpha 55) e in produzione fino al 2011. Ha un sensore CMOS in…
La Sony Alpha 33 è una fotocamera reflex digitale rilasciata il 24 Agosto 2010 (insieme alla Sony Alpha 55) e in produzione fino al 2011. Ha un sensore CMOS in…
La stampa al platino è una tecnica di stampa fotografica monocromatica fine art (fine art: tecnica che mira alla qualità artistica e pittorica dell’immagine … Treccani) che utilizza sali di…
La Photo-Secession fu un movimento dell’inizio del XX secolo che mirava a promuovere la fotografia come forma d’arte. I membri di questo movimento erano tutti dediti al pittorialismo. Il movimento,…
Louise Dahl-Wolfe nata a San Francisco il 19 Novembre 1895 morta a Allendale (New Jersey) l’11 Dicembre 1989.È stata una fotografa, dedicatasi prettamente alla moda, che ha influenzato tutta la…
Il termine "pentaprisma porro" si riferisce a un tipo di prisma usato nell'ottica, specialmente nelle fotocamere fotografiche e binocoli. Utilizzato su due fotocamere DSLR della Olympus la E-300 e la…
Il pittorialismo fu un movimento artistico nato tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX. I partecipanti cercavano di far riconoscere la fotografia una forma d’arte al pari…
Francis Bruguière nato a San Francisco il 15 Ottobre 1879 morto a Middleton Cheney (Inghilterra) l’8 Maggio 1945.La sua famiglia era ricca in quanto banchieri e questo gli permise di…
Edward Steichen nasce a Bivange (Lussemburgo) il 27 Marzo 1879 e muore a West Redding (Connecticut - Stati Uniti) il 25 Marzo 1973. Nel 1881 emigra con la sua famiglia…
La Sony Alpha 290 è una fotocamera reflex digitale rilasciata nel Giugno 2010 e in produzione fino al 2012. Ha un sensore CCD in formato APS-C da 14,2 MegaPixel. Lo…
Henry Swift nato a Berkeley (California) nel 1891 e muore a Berkeley nel 1962. Nel 1920 conosce Edward Weston, per caso, in Carmel (California) dove inizia a fare fotografie per…